Pop-Up Store
I Pop-Up Store sono strutture espositive ed esperienziali collocate in punti strategici delle città.
Attraverso questo format creiamo esperienze immersive per comunicare l’essenza del brand, aumentare la brand awareness e stimolare il drive to store.
I Container Store rappresentano una delle tipologie più versatili di Pop- Up Store, godendo di una logistica semplificata, sono ideali per tour promozionali itineranti.



















Plus
Brand Awareness
Amplifica la notorietà del tuo brand
Brand Experience
Offri un’esperienza immersiva
Drive to store
Stimola il traffico verso i punti vendita fissi
Servizi integrati
Da oltre 15 anni trasformiamo idee in Pop-Up Store d’impatto, curando ogni fase, dall’ideazione alla realizzazione.
- Analisi del brand
- Analisi Benchmark
- Identificazione e analisi Target Audience
- Definizione KPI
- Studio del concept
- Brand Experience Mapping e ideazione attività di engagement
- Concept Design della struttura e degli elementi allestitivi
- Immagine Coordinata dell'esperienza
- Project Management e Coordinamento Operativo
- Location scouting
- Permessi e autorizzazione
- Produzione struttura, allestimenti e scenografie
- Produzione materiale promozionale
- Pianificazione logistica e trasporti
- Scouting e gestione staff
- Analisi Dati in Tempo Reale
- Feedback del Pubblico e Customer Insights
- Social Media Monitoring
- Analisi Post-Evento
CONTATTI
Vuoi realizzare un Pop-Up Store?
Se sei interessato ai Pop-Up Store compila il form.
FAQ
Domande frequenti Pop-Up Store
I termini vengono spesso confusi ma tra i due format ci sono differenze sostanziali. I Temporary Shop sono negozi temporanei allestiti in spazi commerciali per un periodo limitato, pensati per offrire un’esperienza d’acquisto immersiva e favorire vendite dirette. I Pop-Up Shop, invece, sono strutture espositive itineranti che appaiono in modo sorprendente in luoghi urbani strategici e sono progettati principalmente per aumentare la visibilità del brand, creare un'esperienza di marca e incentivare il traffico verso i punti vendita fisici.
I Container Shop, sono una sottocategoria dei Pop Up Shop, caratterizzati dall’uso di strutture create con container marittimi riconvertiti. Questa soluzione, oltre ad essere estremamente versatile e sostenibile, permette di creare un ambiente unico e distintivo, facilmente trasportabile e riutilizzabile in diverse location. I Container Shop non solo condividono gli obiettivi di marketing dei Pop Up Shop, ma offrono anche un elemento di design innovativo che si integra perfettamente nelle strategie di brand activation e guerrilla marketing, aggiungendo un tocco industrial chic all'esperienza .
Non è sempre possibile vendere all'interno di strutture Pop Up sopratutto se sono posizionate su suolo pubblico dove la vendita può essere limitata da specifiche autorizzazioni legate al comune ove si posa la struttura. Tuttavia, l'obiettivo principale dei Pop Up Shop non è necessariamente la vendita immediata, ma piuttosto la creazione di brand awareness e l’incentivazione del traffico verso i punti vendita fisici. Questi spazi temporanei servono principalmente a coinvolgere i consumatori, offrendo un'esperienza di marca unica che può tradursi in vendite future e in una maggiore fidelizzazione.
Realizzare ed organizzare un Pop-Up Shop richiede generalmente dai 3 ai 4 mesi, a seconda della complessità del progetto. La fase di ideazione e progettazione può richiedere alcune settimane, mentre tutta la parte legata alle autorizzazioni, in particolare per le occupazioni suolo pubblico, richiede un minimo di 60 giorni .
I Pop-Up Store possono essere posizionati in una varietà di location strategiche come centri commerciali, outlet, presso eventi e fiere e, previa autorizzazione, presso aree urbane di grande visibilità come strade e piazze delle più importanti città e località turistiche italiane. La scelta della location dipende dagli obiettivi del brand, dal target che si vuole intercettare e dal tipo di esperienza che si vuole offrire ai consumatori.